Accessori

Sterilizzatori di resine

Apparecchio per la sterilizzazione delle resine dell’addolcitore in automatico ad ogni rigenerazione, indispensabile per mantenere efficienti e prive di batteri le resine del vostro addolcitore in accordo con quanto previsto dal D.M. 443 del 21/12/90. Installazione rapida: basta inserirlo sulla tubazione di aspirazione della salamoia ed attaccare il trasformatore all’alimentazione elettrica. Scheda prodotto:

Sterilizzatore di Resine

 

Serbatoi di stoccaggio

I prodotti chimici fluidi vengono dosati in molti settori e applicazioni. Lo stoccaggio di questi prodotti diventa sempre più una vera e propria sfida. Da un lato bisogna osservare gli aspetti di sicurezza relativi ai regolamenti legali e dall’altro ci si auspica uno stoccaggio redditizio dei prodotti chimici. A tal fine SIS offre serbatoi di stoccaggio di diversi volumi per prodotti chimici acidi e alcalini, realizzati in polietilene lineare ad alta densità riciclabile al 100%, dotati di livello visivo impresso. Tutti i serbatoi sono disponibili completi di vasca di sicurezza. Schede prodotti:

Servatoio di stoccaggio Servatoio di stoccaggio  Servatoio di stoccaggio

Lance di iniezione

Lance di iniezione estraibili in PVDF da ½” per il dosaggio di prodotti chimici all’interno della tubazione. La canna di iniezione è regolabile, quindi può raggiungere il centro delle diverse tubazioni, la particolare costruzione ne permette la rimozione anche con tubazione in pressione. La lancia d’iniezione di profondità è particolarmente indicata per l’iniezione di prodotti corrosivi:

  • Riduce il rischio di occlusione dovuta alla cristallizzazione del prodotto
  • Evita il rischio di corrosione del manicotto in metallo su cui è avvita la valvola di iniezione
  • Riduce la formazione di depositi dovuti alla sedimentazione del prodotto

Scheda prodotto:

Lance di iniezione

Pompe di rilancio

SiS offre è sistemi di rilancio in grado di avviare ed arrestare l’elettropompa su cui sono installati, sostituendo i tradizionali sistemi a pressostato/autoclave. La pompa viene avviata quando, all’apertura di un rubinetto, la pressione dell’impianto scende sotto la “pressione di marcia”, e viene fermata quando la portata richiesta si azzera e scende al di sotto della “portata di arresto”. L’elettronica all’avanguardia protegge la pompa da condizioni di funzionamento anomale come la marcia a secco e gli avviamenti ripetuti dovuti a perdite nell’impianto.

Scheda prodotto:

Pompe di rilancio

Dosatori manuali

Dosatore manuale progettato appositamente per facilitare le operazioni di inserimento manuale di condizionanti chimici nei circuiti chiusi.

Scheda prodotto:

Dosatori manuali